Maggio 28, 2023

Budapest: la città tagliata in due dal Danubio

3 min read

Budapest è una città che ti sorprende!
La capitale d’Ungheria è annoverata tra le città più belle dell’Europa orientale. Si presenta elegante e seriosa, con i suoi portentosi edifici dalle facciate Liberty e neogotiche. La città è divisa in due dal fiume Danubio: nella zona collinare di Buda e in quella pianeggiante di Pest. Quando sono giunta in questa città mi ha colpito la magica atmosfera che si respira negli angoli sufficientemente retrò che profumano di storia e tradizione. La mia visita è iniziata dal quartiere storico con il sontuoso castello, simbolo indiscusso di Budapest che domina, dall’alto, il fiume e la città. Imponente e affascinante, sembra brillare di notte, quando, illuminato, acquista un alone di autentica regalità. All’interno del castello si può visitare il museo nazionale della storia d’Ungheria, che ospita, periodicamente, mostre d’arte di grande bellezza. Degno di nota, sempre sulle alture delle colline di Buda, il famoso Bastione dei Pescatori, in stile neoromanico e neogotico, abbraccia la quattrocentesca chiesa di San Mattia. La vista dai bastioni è mozzafiato e dalle sette torri che caratterizzano la struttura sono garantiti selfie romantici con sfondo il Danubio.
La vostra visita potrà proseguire per altri luoghi che vi lasceranno incantati: lo straordinario palazzo del Parlamento, la metà turistica certamente più popolare, la Piazza degli Eroi con le sue statue che commemorano i leader delle sette tribù fondatrici d’Ungheria, il celebre Ponte delle Catene considerato, a buon diritto, uno dei ponti più belli del mondo, nonché il più antico della città, costruito proprio per congiungere i due centri di Buda e Pest e le famosissime terme che richiamano, ogni anno, migliaia di turisti provenienti da ogni parte del mondo e che regalano un’esperienza unica.
Ho apprezzato Budapest, tuttavia, non solo per i suoi iconici monumenti, ma per quei luoghi, forse meno noti, che ti lasciano un graffio nel cuore; se accetterai di seguire la mia guida, ti consiglio di visitare il Mercato Centrale della città, di assaggiare un dolce presso il caffè New York e di scoprire le statue omaggio che sono disseminate ovunque sul lungo fiume. Il Mercato Centrale è il più grande e il più antico mercato coperto di Budapest è uno dei più caratteristici d’Europa; fu fatto costruire dal primo sindaco della città, Karl Kamermayer. Qui potrai assaporare i piatti tipici della cucina ungherese e acquistare oggetti dell’artigianato locale. Ricordo con nostalgia le due ore trascorse all’interno del Caffè New York; chiamarlo bar è riduttivo, si tratta, infatti, del più bel caffè del mondo! Non voglio svelarvi troppo…quando entrerete in questo locale, dopo aver coraggiosamente affrontato una lunghissima fila all’ingresso, capirete perché questo caffè vanta un riconoscimento simile. È sorprendente passeggiare per il centro di Budapest e imbattersi, ogni tanto, in singolari statue che omaggiano personaggi, eventi o situazioni importanti. Una più bella dell’altra vi stupiranno per la loro delicatezza e originalità. Se avete qualche ora da dedicare a una visita un po’ fuori dai percorsi più turistici, vi consiglio di fare tappa allo stadio della capitale: il Puskas Stadion. Il suo parco è un inno allo sport! Giunti al termine del mio racconto di viaggio, la domanda d’obbligo è: qual è la cosa più bella e imperdibile di Budapest? Io non ho alcun dubbio. La mini crociera sul Danubio di notte. Se ti vuoi emozionare, se vuoi sentire i brividi sulla tua pelle e se vuoi riportare a casa un ricordo indelebile, allora non puoi lasciare questa magica città senza aver attraversato il suo fiume di notte!
Al prossimo viaggio,


Beatrice Difino, 3^G

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © All rights reserved. | Newsphere by AF themes.