L’ARMINUTA.
1 min read
Titolo: L’Arminuta
Autrice: Donatella Di Pietrantonio
Anno di pubblicazione: 7 febbraio 2017
Genere: narrativa contemporanea
Tema principale: abbandono, ritorno, famiglia.
Trama: 14 anni, capelli scuri come il carbone e ogni certezza crollata in un solo giorno. È l’Arminuta, la protagonista che rimarrà anonima durante tutto il romanzo; catapultata in una realtà fino a quel momento sconosciuta, si ritrova a fronteggiare una nuova famiglia, nuove abitudini e nuovi problemi…
Contesto storico sociale: Il libro è ambientato in Abruzzo negli anni 70′, caratterizzati da un’ Italia divisa fra borghesia e campagna.
Personaggi principali: L’Arminuta e sua sorella Adriana.
Stile: Lo stile è scorrevole e presenta anche alcune espressioni dialettali tipiche abruzzesi.
Giudizio: Sin dalle prime pagine, l’Arminuta ci fa subito immedesimare in lei, la sua storia è così coinvolgente che non si riescono a “scollare gli occhi” dal romanzo. Particolarmente significativo è il rapporto di sorellanza fra le due protagoniste, già dal primo sguardo queste si intendono, seppur provenienti da mondi diversi. Un romanzo che oltre ad avere come sfondo il “nostro” Abruzzo, ci regala emozioni ineguagliabili.